Pubblicato in: recensioni

Recensione cipria di Miyo

Benvenuto,

In questo post volevo parlarti della cipria di Miyo che sto utilizzando in questo periodo:
Innanzitutto lascia che ti dica che questa cipria l’ho trovata assolutamente per caso un giorno mentre facevo shopping in un negozio che ha appena aperto vicino casa mia.

Devo dire che questa cipria è molto setosa al tatto e setta veramente molto bene il correttore o il fondotinta, io la possiedo nella colorazione 01 VANILLA, ma ci sono anche altre colorazioni sul sito di cipria make up.

Il prezzo della cipria è di 7.90 € premetto che secondo me, rientra nella categoria delle ciprie low cost.

Personalmente ti consiglio questa cipria perché riesce a settare il correttore o fondotinta in modo che ti duri tutto il giorno

Ti lascio qui sotto il video con la recensione:

VIDEO: Recensione cipria di Miyo

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                            Marikuzza

Pubblicato in: miao che bau

La mia nuova rubrica “Miao che Bau”

Benvenuto,

In questo post volevo parlarti della rubrica “Miao che Bau” che ho iniziato l’anno scorso sul mio canale you tube.

In questa rubrica parlo di prodotti di “bellezza” e accessori per animali (ad esempio, shampoo, Balsamo naso e zampe, guinzagli ecc…), Nel primo episodio ho parlato dei prodotti per il bagnetto dei nostri amici pelosi. Il secondo episodio di questa rubrica è uscito per le festività natalizie ho parlato dei prodotti golosi, in attesa delle feste per gli animali, Sapevi che esistono i calendari dell’avvento per gli animali?

Porterò questa rubrica anche qui sul blog, lascia che ti dica un’ultima cosa prima di salutarti, ho deciso di realizzare questa rubrica perché amo molto gli animali e personalmente ho un cane e una gatta a cui voglio tanto tanto bene.

Ti lascio qui sotto la playlist con i primi video della rubrica:

PLAYLIST: Miao che Bau

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza

Pubblicato in: Senza categoria

I Miei buoni propositi per il 2023

Benvenuto,

Lo so, è tantissimo tempo che non scrivo qui sul blog, adesso sono tornata, innanzitutto volevo augurarti un buon anno, che sia ricco di novità.

In questo post volevo parlarti dei miei buoni propositi e dei progetti che ho sia per il canale You Tube, sia per il blog, per il blog ho pensato di fare molte più recensioni, ti parlerò del mio progetto smaltimento prodotti, farò una nuova rubrica creativa e molto altro…. Mentre per quanto riguarda il canale cercherò di portare nuovi contenuti come la rubrica creativa e la rubrica “ Miao che bau”( che ho iniziato l’anno scorso) e poi continuerò con i make up, le recensioni, i proviamo insieme ecc ecc…

Questi sono i miei buoni propositi per questo nuovo anno, cercherò di realizzarli tutti. Se vuoi che scriva un articolo specifico su un argomento in particolare che riguarda il mondo della bellezza, scrivilo pure nei commenti. Mi documenterò per poter esaudire la tua richiesta.

Photo by Engin Akyurt on Pexels.com

Ti lascio qui sotto il mio video:

VIDEO: I Miei buoni propositi per il 2023

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                   Marikuzza

Pubblicato in: Consigli

Smaltiamo prodotti insieme

Benvenuto,

Questo post è il primo posto dopo le vacanze estive e volevo parlarti del progetto smaltimento prodotti che cerco di portare avanti da tanto tempo. Quest’anno però ho deciso di portarlo avanti in modo diverso, come?  Ho deciso di  lanciare sul mio canale you tube un progetto da fare insieme a voi, che si chiama “Smaltiamo prodotti insieme”.

Prima di spiegarti questo nuovo progetto nei particolari voglio raccontarti cosa ho fatto  io prima di iniziarlo:

  1. per prima cosa ho scattato foto e catalogato tutta la mia beauty care e il mio  make up (sia i prodotti in uso, sia i prodotti nuovi di entrambe le categorie) sul pc utilizzando una tabella Excel fatta da me
  2. Ho scelto i prodotti da inserire nel progetto
  3. Poi ho lanciato il Progetto “Smaltiamo prodotti insieme sul mio canale you tube (ti lascio il video qui otto).

Questo progetto consiste appunto nello scegliere dei prodotti sia make up che beauty  ( generalmente io scelgo sempre solo il make up, perché ho molti più  prodotti da usare, provare e smaltire) per provare a terminarli cosi da far diminuire almeno un po’ i prodotti in eccesso.

prodotti che ho scelto da smaltire

Per rendere divertente e produttivo questo progetto, ho deciso di aprire di nuovo un gruppo su Facebook, cosi possiamo confrontarci e condividere le nostre opinioni sui prodotti, se ti va puoi entrare anche tu, il gruppo si chiama “Smaltiamo prodotti insieme” 

Se vuoi partecipare al progetto “Smaltiamo prodotti insieme” ti basta commentare il video  con l’emoji del cuore ( ❤️)

Ti lascio qui sotto il mio video e le tabelle Excel

VIDEO – – – – – > Smaltiamo prodotti insieme

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                 Marikuzza

Pubblicato in: Libri di make up che ho letto

Letture sul make up N° 1 2022 – Farci belle non ha più segreti

Benvenuto,

Oggi volevo parlarti di un libro che ho letto in questi giorni. 

Il libro s’intitola “segreti di bellezza – viso, corpo, capelli” Questo libro è suddiviso per argomenti. 

che sono:

  • Viso
  • Corpo
  • capelli

ogni argomento è spiegato passo passo ad esempio Per quanto riguarda il viso, spiega come truccarsi al meglio, ci sono anche delle tipologie di make up spiegati passaggio per passaggio.

Segreti di bellezza

Il libro è scritto bene, spiega tutti gli argomenti in modo molto semplice.

Personalmente consiglio questo libro a chi è al primo approccio con il Make up e a chi vuole imparare a prendersi cura di sé al meglio.

Ti lascio qui sotto il mio video 

VIDEO: Letture sul make up N° 1 2022 Farci belle non ha più segreti

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza

Pubblicato in: recensioni

Recensione saponetta viso green me Kiko Milano

Benvenuto,

In questo post volevo parlarti della saponetta per il viso che fa parte della linea Green Me di Kiko Milano che sto utilizzando molto in questo periodo.

Siccome la volevamo provare sia io che mia sorella ne abbiamo acquistata una e l’abbiamo divisa a metà. La saponetta si presenta con un pack in cartone, ha una profumazione buonissima.

Dove Trovarla?

Puoi trovarla nei negozi Kiko, volevo lasciarvi il link per acquistarla ma ho provato a cercarla sul sito e purtroppo non sono riuscita a trovarla

Il Prezzo?

non avendola trovata non so dirvi correttamente il prezzo 

saponetta

Personalmente l’ho trovata molto delicata sulla pelle, lava molto bene e lascia la pelle molto pulita, mi piace molto la sua profumazione e se vuoi un buon prodotto e molto delicato ti consiglio questa saponetta.

Vi lascio qui sotto il mio video recensione:

VIDEO: Recensione saponetta viso green me Kiko Milano

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici.

Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza

Pubblicato in: Consigli

Come creare due palette da una grande palette

Benvenuto

Oggi volevo parlarti di un modo per utilizzare al meglio una palette troppo grande che altrimenti lasceresti da parte

Personalmente ho utilizzato questo metodo con una palette molto grande di Deborah Milano. Devo ammettere che in questo modo sono riuscita ad utilizzare un pò di più gli ombretti della palette che altrimenti avrei smesso di usare a causa della sua grandezza.

per creare queste due palette mi sono fatta aiutare da mia sorella.

Lascia che ti spieghi in pochi passaggi come abbiamo fatto, però prima lasciami fare una precisazione, non sarà facile e come procedura è molto lunga.

  1. Ho preso due palette vuote che avevo in casa e che avevo già usato in precedenza in questo modo, abbiamo tolto le cialde vuote e abbiamo disinfettato le palette.
  2. Ho scelto gli ombretti e le polveri viso da spostare nelle due palette più piccole e abbiamo iniziato a staccarle con l’aiuto di un ago, una lima per unghie in ferro e una pinzetta, alcune ci si sono rotte e purtroppo non siamo riuscite a recuperarle.
  3. Infine abbiamo scelto le posizioni delle cialde nelle due palette e le abbiamo attaccate con dello scotch all’interno delle palette in modo tale da non farle muovere.
ECCO LE PALETTE COMPOSTE

Oggi volevo darti questo consiglio di riciclo cosi che anche tu possa riutilizzare al meglio le tue palette. Ti lascio qui sotto il video.

Video: Come creare due palette da una grande palette

se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici.

Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza

Pubblicato in: recensioni, Senza categoria

Recensione crema corpo e mani

Benvenuto,

In questo primo post del 2022 volevo parlarti di una crema corpo e mani che sto utilizzando molto in questo periodo.

La crema si chiama Barnἄngen è un marchio svedese, la sua formulazione è vegana. Questa crema protegge la pelle ed è adatta alle pelli secche, è molto corposa senza lasciare la scia bianca e soprattutto si assorbe rapidamente e come ultimo fattore, non meno importante, ha una buona profumazione.

Dove Trovarla? Questa crema la puoi trovare da Acqua e Sapone costa 4,90 € oppure su Amazon costa 6,71 €

CREMA CORPO/MANI Barnängen

Personalmente l’ho trovata molto idratante e mi ha aiutata con il mio eczema alle mani, ovviamente l’ho utilizzata in combo con la crema apposta per l’eczema (questa la utilizzo durante il giorno e la crema apposta per l’eczema la sera). questa crema è super consigliata perché aiuta a proteggere la pelle dal freddo ed evita i fastidiosi taglietti.

Vi lascio qui sotto il mio video recensione:

VIDEO: Recensione crema corpo e mani

se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici.

Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza

Pubblicato in: recensioni

Recensione crema viso Green Me di Kiko

Benvenuto,

Oggi volevo parlarti di un prodotto viso che sto utilizzando in questo periodo, sto parlando della crema viso di Kiko della linea green me.

Questa crema ha un Inci green e una texture molto leggera è delicata, idratante e fresca, si assorbe facilmente e velocemente ed è impercettibile sulla pelle. È una crema adatta anche a persone con la pelle sensibile. Questa crema si può utilizzare sia al mattino, sia la sera ed è adatta anche come base per il trucco.

La crema si presenta con una confezione in cartone riciclato al suo interno si trova il barattolo in vetro con il coperchio simil legno, contiene 45 ml di prodotto e ha una scadenza di 6 mesi. Il costo di questa crema è di 15,00 € (adesso è scontata del 20% e costa 12 €) la puoi trovare sia in negozio che nello shop online.

crema viso Green Me di Kiko

Personalmente mi sto trovando molto bene con questa crema nonostante la stia utilizzando da poco tempo, ma ammetto che mi piace metterla spesso sia per la profumazione sia perché è veramente delicata sulla pelle, lascia la pelle morbida e fresca. E’ una vera e propria coccola per il viso. È una crema che mi sento di consigliarti.

 Ti lascio qui sotto il video con la mia recensione:

VIDEO: Recensione crema viso Green Me di Kiko

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici.

Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza

Pubblicato in: fiori da portare sempre con te

Amare i fiori vuol dire amarsi

Benvenuto,

In questo terzo post voglio continuare a parlarti dei benefici delle piante sulla nostra pelle. Alcune delle piante di cui ti parlo oggi neanche io conoscevo le proprietà.

Le piante di oggi sono:

L’iris

Iris

Il nome deriva da Iris​ o​ Iride, la divina messaggera, figlia di​ Taumante e di Elettra, personificazione dell’arcobaleno che unisce il Cielo alla Terra. Era una fanciulla dai piedi veloci come il vento e con ali dipinte di tutti e sette i colori dell’arcobaleno; portava gli ordini celesti, in particolare quelli di Zeus e di Hera, agli altri dèi o agli uomini.

Proprietà cosmetiche del fiore: l’iris si trovano nell’acqua aromatica sia del fusto (rizomi) e dai fiori, può essere utilizzata da sola o come base per le creme. Il fusto o rizoma può resistere a lunghi periodi di siccità, in questo periodo immagazzina l’acqua e la ridona alla pianta.

L’iris aiuta cosi la pelle immagazzinare acqua, a trattenerla, soprattutto nelle pelli più secche e aride;​ favorisce i processi di autoregolazione cutanea.​ Facilita un​ equilibrato approvvigionamento di liquidi anche negli strati più profondi, stimolandone la risalita a quelli più esterni per una pelle più luminosa e levigata. Riporta delicata rugiada, morbida presenza, dona una pelle chiara e ammorbidita da un generale senso di​ rinascita e freschezza. Per questo Iris può regalare i suoi benefici a​ tutti i tipi di incarnato.

Il girasole

Girasole

Come di sicuro saprai l’olio di girasole è molto usato in cucina. È un buon alleato per la nostra pelle.

L’olio di Girasole è ricco acido linoleico e acido oleico, Omega 6 e Omega 3. Inoltre è ricchissimo di vitamina E. infatti, grazie alle sue​ proprietà antiossidanti, protegge i lipidi delle membrane cellulare dall’azione dei radicali liberi e rallenta il cosiddetto “foto-invecchiamento”

Come possiamo utilizzare l’olio di Girasole per la cura della nostra pelle?

L’olio di girasole, in virtù delle sue caratteristiche, è indicato per la pelle secca, screpolata e disidratata, ma in linea generale va bene per tutti i tipi di pelle. Inoltre è ideale per la cura dei capelli crespi e aridi. Come altri oli vegetali è molto versatile e può essere impiegato in vari modi, come ad esempio:
•​ Struccante viso e occhi:​ ne bastano poche gocce su un dischetto di ovatta inumidita per eliminare il trucco. Va benissimo soprattutto sugli occhi, poiché è in grado di sciogliere anche il make up più resistente.
​ Maschera idratante per il viso:​ in una ciotolina mettete 1 cucchiaio di miele liquido, qualche goccia di succo di limone e 1 cucchiaino di olio di girasole. Lasciate in posa per 15-20 minuti sul viso precedentemente deterso e sciacquate con acqua tiepida. Potete ripetere il trattamento 1 volta a settimana.
•​ Base idratante:​ diluite in una noce di gel di aloe vera qualche goccia di olio di girasole, amalgamate tra le mani e applicate sul viso pulito e asciutto. Prima di truccarvi attendete qualche minuto, in modo che la base si asciughi per bene.
•​ Maschera ristrutturante per i capelli:​ inumidite i capelli e distribuite 2 cucchiai di olio di girasole sulle lunghezze e le punte. Indossate una cuffietta trasparente e avvolgete con un asciugamano. Lasciate agire per 20 minuti e poi lavate con lo shampoo che usate abitualmente.

Accorgimenti
Ricordate di verificare, al momento dell’acquisto, che il metodo di estrazione sia quello della​ spremitura a freddo​ e che la coltivazione della pianta provenga da​ agricoltura biologica. In questo modo restano​ inalterate​ tutte l e​ proprietà naturali​ dell’olio.

Lavanda

Lavanda

La​ Lavanda​ o​ Lavandula angustifolia​ Miller​ è una pianta ampiamente diffusa in zone aride e sassose nell’area mediterranea. Per il suo ampio utilizzo in profumeria viene anche coltivata ed i campi di Lavanda nella zona mediterranea del sud della Francia. Il nome della pianta deriva dal latino “lavare”, in quanto​ gli antichi Romani utilizzavano la Lavanda nell’acqua del bagno.

La lavanda è impiegata nei cosmetici per il​ trattamento di pelli grasse o acneiche grazie all’olio essenziale che contiene l’acido ursolico Per il​ trattamento dell’acne​ è consigliato l’uso dell’idrolato di lavanda, che contiene una piccola quantità di olio essenziale derivante dalla distillazione; inoltre il suo impiego non va ad appesantire la pelle con sostanze di natura grassa e oleosa che potrebbero peggiorare l’eccessiva produzione di sebo cutaneo ​ esercitare un’azione istruttiva dei pori.

La lavanda ed in particolare l’olio essenziale è utilizzato anche per il​ trattamento della cellulite. I derivati attivi per questa problematica sono i fitoestrogeni, che hanno azione stimolante sulla circolazione e l’acido ursolico, con attività antinfiammatoria. L’azione stimolante sulla circolazione permette un miglior drenaggio dei tessuti; mentre l’azione antinfiammatoria permette di spegnere l’infiammazione tipica dei tessuti colpiti dalla cellulite.

La lavanda è utilizzata Per​ l’azione di rigenerante cutaneo e cicatrizzante​ attribuita all’acido ursolico, l’olio essenziale di lavanda è utilizzato nella formulazione dei cosmetici per alleviare il fastidio di lievi scottature solari; in questo caso è utilizzato per la sua​ azione lenitiva.
Per lo stesso motivo, i derivati della lavanda sono inseriti nei cosmetici​ dopobarba; dopo la rasatura della pelle può presentare piccoli tagli e in generale necessita di un’azione lenitiva per attenuare il rossore.

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici.

Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza

Per scrivere questo articolo ho raccolto le informazioni dalle seguenti fonti:

Olio di girasole, le proprietà cosmetiche:https://www.fioriblu.it/benessere-bellezza/cura-del-corpo/olio-di-girasole-le-proprieta-cosmetiche.htm

IRIS: USI E Proprietà: https://www.remediaerbe.it/it/approfondisci/articolo/iris-usi-e-propriet%C3%A0/

Iris o Iride: http://mitologiagreca.blogspot.com/2007/06/iris-o-iride.html

Lavanda in cosmetica: https://www.cristalfarma.com/it/community/ricette-e-bellezza-al-naturale/lavanda-in-cosmetica.html

LAVANDA OFFICINALIS L.: COMPOSIZIONE, PROPRIETÀ E UTILIZZO: https://www.biooilitalia.it/lavanda-composizione-proprieta-e-utilizzo-per-il-benessere-della-pelle#gref