Pubblicato in: la tecnica del contouring

Le tecniche del contouring: Viso triangolare e viso triangolare inverso

Benvenuto, 

in questo post volevo continuare a parlarti del contouring e dello strobing per il viso triangolare e per il viso triangolare inverso

Viso triangolare

Per questo tipo di viso l’obbiettivo del contouring e dello strobing e quello di bilanciare la sproporzione tra fronte e mento

  1. Utilizzare la tonalità n°4 nell’incavo sotto gli zigomi sfumando verso la mandibola. Creare un’ombreggiatura lungo i lati del mento per ammorbidirlo otticamente. Se necessario delineare infine i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.
Viso triangolare

Viso triangolare inverso

Per questo tipo di viso l’obbiettivo del contouring e dello strobing e quello di bilanciare la sproporzione tra fronte e mento.

  1. Utilizzare la tonalità n°4 sotto gli zigomi realizzando un movimento orizzontale senza avvicinarti troppo al centro del viso. Creare un’ombreggiatura sulla parte alta della fronte e sulla punta del mento, Se necessario delineare i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.
  2. Utilizzare la tonalità n°3 per ammorbidire e scaldare l’ombreggiatura sfumando attorno al contouring ottenuto con la tonalità n°4.
  3. Schiarire le zone centrali del viso con la tonalità n°2
  4. Dopo aver realizzato il conntouring applicare sulle zone di rilievo del viso (guance, dorso del naso, sopra e sotto l’arcata sopraccigliare, arco di cupido e mento) la tonalità n°1
Viso triangolare inverso

Se hai delle domande scrivetemele nei commenti, sarò felice di rispondere. Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

Marikuzza

Pubblicato in: la tecnica del contouring

Le tecniche del contouring: Viso allungato e viso squadrato

Benvenuto, 

in questo post volevo continuare a parlarti del contouring e dello strobing per il viso allungato e il viso squadrato. 

Viso allungato

Per questo tipo di viso l’obbiettivo del contouring e dello strobing è quello di accorciare otticamente la verticalità del viso.

  1. Utilizzare la tonalità n°4 sotto gli zigomi realizzando un movimento orizzontale senza avvicinarti troppo al centro del viso. Creare un’ombreggiatura sulla parte alta della fronte e sulla punta del mento. Ombreggiare sotto la punta del naso per accorciarlo. Se necessario delineare i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.
  2. Utilizzare la tonalità n°3 per ammorbidire e scaldare l’ombreggiatura sfumando attorno al contouring ottenuto con la tonalità n°4.
  3. Schiarire le zone centrali del viso con la tonalità n°2
  4. Dopo aver realizzato il conntouring applicare sulle zone di rilievo del viso (guance, dorso del naso, sopra e sotto l’arcata sopraccigliare, arco di cupido e mento) la tonalità n°1
contouring visi allungato

Vso Squadrato

Per questo tipo di viso, l’obbiettivo del contouring e dello strobing è quello di dare verticalità e addolcire i lineamenti del viso.

  1. Utilizzare la tonalità n°4 nell’incavo sotto gli zigomi sfumando verso la mandibola e sui lati della fronte. Creare un’ombreggiatura lungo i lati del mento per smussarlo otticamente. Se necessario, delineare i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.
  2. Utilizzare la tonalità n°3 per ammorbidire e scaldare l’ombreggiatura sfumando attorno al contouring ottenuto con la tonalità n°4.
  3. Schiarire le zone centrali del viso con la tonalità n°2
  4. Dopo aver realizzato il conntouring applicare sulle zone di rilievo del viso (guance, dorso del naso, sopra e sotto l’arcata sopraccigliare, arco di cupido e mento) la tonalità n°1
contouring viso squadrato

Se hai delle domande scrivetemele nei commenti, sarò felice di rispondere. Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

Pubblicato in: la tecnica del contouring

Le tecniche del contouring: Viso ovale e viso tondo

Benvenuto,

oggi volevo parlarti del viso ovale e del viso tondo. Ti spiegherò passaggio per passaggio come realizzare il contouring e lo Strobing ( esistono già dei kit in commercio per poter realizzare queste tecniche oppure puoi utizzare semplicemente una terra e un illuminante che già possiedi) su ogni  tipo di  viso.  Oggi in particolare volevo condividere i passaggi per il viso ovale e il viso tondo

Viso ovale

Per questo tipo di viso l’obiettivo del contouring e dello strobing è quello di dare maggiore definizione ai volumi del viso enfatizzando gli zigomi.

  1. Utilizza la tonalità più scura per creare un’ombreggiatura sotto gli zigomi partendo dalle orecchie verso la bocca. Applicala poi seguendo la naturale forma della fronte vicino all’attaccatura dei capelli. Se necessario delinea infine i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.
  2. Utilizza la tonalità intermedia per ammorbidire e scaldare l’ombreggiatura sfumando attorno al contouring ottenuto con la tonalità più scura.
  3. Schiarisci le zone centrali del viso con la tonalità più chiara.
  4. Dopo aver realizzato il contouring applica sulle zone di rilievo del viso (guance, dorso del naso, sopra e sotto l’arcata sopraccigliare, arco di cupido e mento) applica l’illuminante.
Viso Ovale

Viso Tondo

Per questo tipo di viso l’obiettivo del contouring e dello strobing e quello di dare maggiore volume e a scolpire i tratti del viso.

  1. Realizzando un movimento a “M” utilizzando la tonalità più scura partendo dall’attaccatura dei capelli alla parte alta della fronte abbracciando gli zigomi, sfuma poi sulla mascella scendendo poi verso il mento. Se necessario delinea infine i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.
  2. Utilizza la tonalità intermedia per ammorbidire e scaldare l’ombreggiatura sfumando attorno al contouring ottenuto con la tonalità più scura.
  3. Schiarisci le zone centrali del viso con la tonalità più chiara.
  4. Dopo aver realizzato il contouring applica sulle zone di rilievo del viso (guance, dorso del naso, sopra e sotto l’arcata sopraccigliare, arco di cupido e mento) applica l’illuminante.
Viso Tondo

Se hai delle domande scrivetemele nei commenti, sarò felice di rispondere. Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

Marikuzza

Pubblicato in: la tecnica del contouring

Differenza tra Contouring e Strobing e tutte le forme del viso

Benvenuto,

In questo post volevo parlarti della differenza tra Contouring e lo stobinig

Il conouring: è la tecnica più utilizzata per scolpire i tratti del viso e per riequilibrarne i volumi grazie ad un gioco di chiaroscuri.

Lo Strobing: è la tecnica che enfatizza le zone del viso in rilievo del viso colpite dai riflessi della luce

Grazie al connubio tra contouring e strobing  il viso acquista una nuova trimensionalita.

Per poter utilizzare al meglio queste due tecniche devi conoscere la forma del tuo viso, esistono 6 tipologie di viso:

VISO OVALE: questo tipo di viso ha linee morbide e equilibrate la fronte, gli zigomi e il mento sono armonici tra loro.

viso ovale

VISO TONDO: questo tipo di viso ha linee morbide e si sviluppa in larghezza la fronte, gli zigomi e il mento sono poco accentuati.

viso tondo

VISO ALLUNGATO: Questo tipo di viso ha linee spigolose e si sviluppa in lunghezza la fronte è alta, gli zigomi sono poco pronunciati e il mento è lungo.

viso allungato

VISO SQUADRATO: questo tipo di viso ha le linee spigolose e si sviluppa in larghezza, la fronte e la mandibola sono ampie e gli zigomi sono pronunciati.

viso squadrato

VISO TRIANGOLARE: questo tipo di viso ha le linee triangolari e si sviluppa in orizzontale, la fronte è più piena della mandibola e il mento e squadrato.

viso triangolare

VISO TRIANGOLARE INVERSO: questo tipo di viso ha le linee allungate e si sviluppa in verticale la fronte ampia, la mandibola poco pronunciata e il mento appuntito.

viso triangolare inverso

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!

                                                                                                  Marikuzza