Benvenuto,
in questo post volevo continuare a parlarti del contouring e dello strobing per il viso triangolare e per il viso triangolare inverso
Viso triangolare
- Utilizzare la tonalità n°4 nell’incavo sotto gli zigomi sfumando verso la mandibola. Creare un’ombreggiatura lungo i lati del mento per ammorbidirlo otticamente. Se necessario delineare infine i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.

Viso triangolare inverso
Per questo tipo di viso l’obbiettivo del contouring e dello strobing e quello di bilanciare la sproporzione tra fronte e mento.
- Utilizzare la tonalità n°4 sotto gli zigomi realizzando un movimento orizzontale senza avvicinarti troppo al centro del viso. Creare un’ombreggiatura sulla parte alta della fronte e sulla punta del mento, Se necessario delineare i lati del naso sfumando verso le sopracciglia per renderlo più sottile.
- Utilizzare la tonalità n°3 per ammorbidire e scaldare l’ombreggiatura sfumando attorno al contouring ottenuto con la tonalità n°4.
- Schiarire le zone centrali del viso con la tonalità n°2
- Dopo aver realizzato il conntouring applicare sulle zone di rilievo del viso (guance, dorso del naso, sopra e sotto l’arcata sopraccigliare, arco di cupido e mento) la tonalità n°1

Se hai delle domande scrivetemele nei commenti, sarò felice di rispondere. Se hai trovato interessante questo articolo condividilo con i tuoi amici. Tornata presto a trovarmi!!!
Marikuzza